Vellutata sedano-rapa e pere

Come tante ottime cose, anche questa vellutata è nata in maniera “involontaria”…dall esigenza di consumare resti in frigo 😀
Avevo letto da qualche parte una ricetta di una vellutata sedano e mele, ma non avevo le mele! Che fare del sedano-rapa (Knollensellerie)? Il mio occhio cade sull’ultima pera nel cesto della frutta: ha un aspetto un po’ vecchiotto e non ispira a mangiarla cruda… perfetto: mi lancio in un nuovo esperimento, la vellutata sedano e pere! Stufare con il vino, il porro invece delle cipolle e delle buone cips di barbabietole e semi caramellizzati come accompagnamento…ecco che una squisita vellutata era nata! Provatela e… godetevela!
DIFFICOLTÀ: facile| DOSI: 3-4 |PREPARAZIONE: 10 min |COTTURA: 20 min
Ingredienti
- 600 g di sedano-rapa (sbucciato da circa 350 g) – Knollensellerie in tedesco (da non confondere con il cavolo-rapa, Kohlrabi in tedesco!)
- 1/2 – 1 pera
- 80 g porro
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- 1 dL di vino rosso
- 700 mL di brodo vegetale (o acqua e la giusta quantità di polvere di brodo da aggiungere)
- 1 cucchiaio di semi di lino
- 1 cucchiaio di semi di girasole
- 1 cucchiaino di Birnel (o miele in alternativa)
Come?
Iniziare a preparare il sedano: spelarlo con il coltello,levando la buccia e almeno altri 2-3 mm di sedano sotto la buccia. Tagliarlo a pezzettini. Tagliare il porro a rondelle (levando i primi due strati che altrimenti restano duri) e la pera a pezzettini (levare la buccia se si desidera).
In una pentola capiente almeno 2 litri scaldare l olio d’oliva e rosolare il porro e il sedano per 3 minuti a fuoco alto.

Stufare con il vino rosso fare bollire per 2-3 minuti. Aggiungere la pera e il brodo vegetale (oppure l acqua fredda con la polvere di brodo vegetale) portare ad ebollizione.

Abbassare il fuoco, coprire e fare cuocere per circa 20 min.
Nel frattempo preparare i semi: tostare i semi on una padella antiaderente (senza olio!) per circa 5 min a fuoco medio. Aggiungere il Birnel e rimentare velocemente.

Quando il birnel e sciolto e tutti i semi ne sono avvolti, disporli su una carta da forno e fare seccare.
Con un mixer da cucina ridurre la minestra in vellutata e servire con i semi “caramellizzati” al birnel e chips di barbabietola, buon appetito!

Tips
La vellutata di sedano é ancora più buona accompagnata da chips di barbabietola!