Brodo vegetale
Una preparazione base che non può mancare nelle vostro arsenale culinario. Estremamente versatile si può utilizzare in varie preparazioni dalle vellutate ai minestroni ai risotti. Questa ricetta è facilissima da preparare e può anche avere delle varianti in base alla stagionalità delle verdure.
DIFFICOLTÀ: facile | DOSI: 4 |PREPARAZIONE: 15 min |COTTURA: 60 min
Ingredienti
- 100 g sedano
- 120 g pomodori
- 170 g cipolla dorata (2 medie)
- 140 g carote (3 grandi)
- 150 g patate
- 2 L acqua fredda
- sale
- pepe in grani
Come?
Per prima cosa lavate e mondate le verdure, sbucciando carote, patate e la cipolla.
Successivamente tagliate carote, sedano e patate a tocchetti piuttosto grossi. Dividete le cipolle in due metà, mentre i pomodori vanno lasciati interi.
Ponete tutte le verdure in una pentola alta e riempitela con l’acqua fredda. Ponetela poi sul fuoco, portando a bollire l’acqua ed una volta raggiunto aggiungiete una manciata di pepe in grani.
Abbassate la fiamma e lasciate cuocere coperto per un’ora.
Trascorso questo tempo, filtrate il brodo dalle verdure con un colino e salate a piacimento. Il brodo è pronto per essere utilizzato in tutte le vostre ricette!
Tips
Se volete potete aggiungere alla preparazione anche altre verdure in base alla stagione, come zucchine o zucca.
Le verdure bollite si possono riutilizzare! Potrete prepararci un rapido e gustoso minestrone.